Le Monstre
Vol. XIII : Media amoralia
Et caro verbum facta est deinde
verbum in rem machinae vertit. (Vangelo secondo San Giovanni, rivisto e
corretto)
Chi accusa ha sempre torto (T.
Adorno, rivisto e corretto))
I discorsi sono collane le cui perle non contano, ciò che conta è il
filo. (Anonyme chinois)
Se presta attenzione alla sua essenza, la filosofia non
fa progressi. (M. Heidegger) |
|
La natura non ha né classi né generi; comprende solo individui. (Buffon) |
|
Discite non scholae sed vitae. (Proverbe latin) |
|
L’uomo è l’animale che sorride. (Anonyme
Inuit) |
|
Psicologia: per amor di Dio, la consideri ancora?
Niente altro che sconcezza borghese del XIXmo
secolo! (T. Mann) |
|
Quando
l’intelligenza giudica le opere d’arte, non ci sono più certezze, nulla di
stabile, si può dimostrare tutto quello che si vuole.(M. Proust) |
|
Davanti al fuoco, dipanando e filando… (P. Ronsard |
|
VIII |
Da quando la
cultura si è separata dal culto e ha creato il suo proprio culto, non è più
che apostasia.. (T. Mann) |
IX |
La gente ha fame?
I governi si ingrassano di tasse e il popolo muore di fame. (Lao Tseu) |
X |
[Con l’età] la
capacità di collegare tutto in un lampo scompare;
[gli animali] possono, meglio di noi, sintetizzare tutto, fare le cose in un
batter d’occhio (Miriam Rothschild) |
XI |
Non si paragona la
sofferenza: la nostra ha sempre qualcosa di speciale che la rendre più dolorosa., |